La Messa di domenica 20 luglio

L’Alleanza che Dio ha stabilito con il suo popolo (Lettura) trova compimento nel sacrificio di Gesù. La sua Pasqua è il segno definitivo dell’amore di Dio per ogni uomo. Non ci è chiesto di fare semplicemente memoria dell’iniziativa di Dio, ma di vive­re in prima persona questo dono di alleanza, di essere uomini e donne “di alleanza”, che camminano animati dallo Spirito ricevuto dal Signore. Nell’Anno di grazia del Giubileo, oltre ad attingere la speranza nella grazia di Dio, siamo chiamati a riscoprirla anche nei “segni dei tempi” che il Signore ci offre. È necessario porre attenzione al tanto bene che è presente nel mondo per non cadere nella tentazione di ritenerci sopraffatti dal male e dalla violenza. Ma i segni dei tempi, che racchiudo­no l’anelito del cuore umano, bisognoso della presenza salvifica di Dio, chiedono di essere trasformati in segni di speranza» (Papa Francesco).

Clicca sul tasto qui sotto per scaricare il foglietto
con le letture della Santa Messa.


Clicca sulla copertina per scaricare
il PDF del libretto dei canti.