Santissima Trinità
In questa solennità siamo invitati a contemplare la vita stessa di Dio: «Lo Spirito Santo parla, ma non di se stesso: annuncia Gesù. Il Padre, il quale tutto possiede, perché è l’origine di ogni cosa, dà al Figlio tutto quello che possiede: non trattiene nulla per sé e si dona interamente al Figlio» (papa Francesco). La rivelazione del volto di Dio è per ciascuno un’esperienza di libertà, perché ci dona di conoscere la verità. Celebrare «la Santissima Trinità non è tanto un esercizio teologico, ma una rivoluzione del nostro modo di vivere. Dio, nel quale ogni Persona vive per l’altra in continua relazione, ci provoca a vivere con gli altri e per gli altri. Possiamo chiederci se la nostra vita riflette il Dio in cui crediamo: noi, che professiamo la fede in Dio Padre e Figlio e Spirito Santo, crediamo davvero che per vivere abbiamo bisogno degli altri, abbiamo bisogno di donarci agli altri? Lo affermiamo a parole o lo affermiamo con la vita?» (papa Francesco).
Clicca sul tasto qui sotto per scaricare il foglietto
con le letture della Santa Messa.
Clicca sulla copertina per scaricare
il PDF del libretto dei canti.