

La Caritas Parrocchiale esprime il suo carisma attraverso il Centro d’Ascolto, collegato con la Caritas Ambrosiana ed in rete con tutte le parrocchie del Decanato (12).
Il Centro d’Ascolto è aperto tre giorni a settimana:
lunedì, martedì e venerdì dalle ore 17 alle 19
Telefono: 0227201500
In caso di emergenze, segnalate e raccolte dal Parroco, la disponibilità è quasi illimitata e non si lasciano cadere richieste di qualsiasi tipo che saranno valutate e orientate nel modo migliore verso i diversi servizi ai quali la Caritas è collegata:
- Caritas Ambrosiana: per chiarimenti ed aiuto nella gestione del Centro d’ascolto;
- Sileo:
- per richieste di aiuti economici, affitti arretrati, bollette
- per tirocini per inserimento lavorativo
- per partecipare ai vari bandi di aiuto solidale;
- Fondazione San Bernardino: per prestiti contro l’usura;
- Fondazione San Carlo: per problemi di alloggio;
- Servizi sociali:
- per problemi di disagio famigliare,
- per domande di casa popolare;
- Rete decanale: per fare in modo che ogni famiglia sia aiutata dalla sua parrocchia di appartenenza;
- Rete con Caritas Ambrosiana: per fornire dati per l’Osservatorio delle povertà;
- Distribuzione alimenti: alle famiglie che chiedono aiuto, constatate le reali necessità, vengono forniti alimenti una o due volte al mese attraverso un incontro che serve per tenere i contatti con le famiglie, aggiornare le schede e rivalutare la situazione di bisogno. Ricevono il nostro aiuto 35 famiglie per un totale di circa 140 persone.
In ogni caso la priorità è l’ascolto delle persone che espongono i loro problemi con fiducia e si aprono al rapporto che nasce al di là dell’aiuto che possiamo dare.
La vicinanza, la comprensione, la condivisione e il conforto è quello che cerchiamo di dare anche tenendoci sempre informati e formati con corsi che la Caritas Decanale fornisce a tutti gli operatori.

